maltempo

IMG_20200711_170443.jpgConcorezzo. Si terrà questa sera, alle 21, la diretta Facebook del sindaco Mauro Capitanio per alcuni importanti comunicazioni alla cittadinanza. Tra le priorità in agenda, la conta dei danni dopo la tempesta dell'altro sabato e la situazione di Asfalti Brianza.

Nei giorni scorsi è stata confermata la chiusura dei parchi cittadini per consentire il sopralluogo dei tecnici comunali e dell’agronomo incaricato dal Comune per il controllo della situazione dei danni alle piante e per i successivi interventi di messa in sicurezza dopo la tromba d’aria . I parchi verranno riaperti a operazioni concluse. La cittadinanza verrà aggiornata tramite il sito e la pagina Facebook comunale (questa mattina il sindaco ha inviato questo messaggio: "Purtroppo la situazione nei nostri parchi è ancora critica dopo le recenti perturbazioni e con l'agrononomo stiamo completando le ultime verifiche. Serviranno ancora 3-4 giorni per essere certi di riaprire in sicurezza e ci stiamo attivando per poterli riaprire al massimo entro questo venerdì).

A partire da sabato pomeriggio, subito dopo la tromba d’aria, si sono susseguiti sul territorio gli interventi di 13 volontari della Protezione Civile suddivisi in due squadre, degli operatori/tecnici comunali, delle ditte incaricate e della Polizia Locale per la messa in sicurezza delle strade concorezzesi con il taglio dei rami pericolanti, la rimozione di alberi, cartellonistica stradale e pubblicitaria e rami caduti. 

I principali interventi si sono concentrati in via Dante (albero caduto e lampione nuovo abbattuto), via Volta, via Libertà, via Verdi, via Pio XI, via Pio X, via Massimo d’Azeglio, via Zincone e via Oreno. Sono invece in fase di ultimazione le operazioni in via Aldo Moro. Interventi mirati sono stati organizzati nel weekend anche al Cimitero.

Alla scuola Falcone Borsellino è in corso l’intervento di una ditta edile incaricata dal Comune per la messa in sicurezza della zona dopo che il vento ha scoperchiato parte del tetto. 

“La gestione dell’emergenza da parte degli uffici comunali e dei volontari della Protezione Civile è stata immediata con la messa in sicurezza delle aree più critiche e il ripristino della viabilità- ha precisato il Sindaco Mauro Capitanio-.  In questi giorni si stanno effettuando i sopralluoghi tecnici nei parchi e sono al lavoro le squadre comunali per il completamento degli interventi iniziati nel weekend relativamente al taglio dei rami pericolanti sul territorio comunale. 

Un intervento mirato è invece in corso alla scuola Falcone Borsellino per la messa in sicurezza della zona e la rimozione del materiale della copertura caduta. In questo caso nei prossimi giorni verranno programmati i lavori per il ripristino del tetto.

In questa situazione di emergenza sono state importanti le segnalazioni da parte dei cittadini che hanno contattato direttamente la Protezione Civile ai numeri che ormai sono più che conosciuti in città dopo l’emergenza Covid, per indicare le singole situazioni critiche nelle varie zone di Concorezzo. Un grazie come sempre agli uffici comunali, alla Polizia Locale e ai volontari della Protezione Civile”.

QUI SOTTO LE FOTO DI ANGELO BUSCAINI E DEI NOSTRI LETTORI

20200711_150222.jpg

IMG_20200711_175107.jpg

20200711_155717.jpg

IMG_20200711_164331.jpg

IMG_20200711_164353.jpg

IMG_20200711_164404.jpg

IMG_20200711_164414.jpg

IMG_20200711_164526.jpg

IMG_20200711_164610.jpg

IMG_20200711_164646.jpg

IMG_20200711_164658.jpg

IMG_20200711_164714.jpg

IMG_20200711_164723.jpg

IMG_20200711_164814.jpg

IMG_20200711_164827.jpg

IMG_20200711_164849.jpg

IMG_20200711_164908.jpg

IMG_20200711_164918.jpg

IMG_20200711_164922.jpg

IMG_20200711_164947.jpg

IMG_20200711_170344.jpg

IMG_20200711_170403.jpg

IMG_20200711_170431.jpg

IMG_20200711_170509.jpg

IMG_20200711_170530.jpg

IMG_20200711_170804.jpg

IMG_20200711_170819.jpg

IMG_20200711_171216.jpg

IMG_20200711_171227.jpg

IMG_20200711_171308.jpg

IMG_20200711_171336.jpg

IMG_20200711_171341.jpg

IMG_20200711_174825.jpg

IMG_20200711_174839.jpg

IMG_20200711_174907.jpg

IMG_20200711_175017.jpg

IMG_20200711_175042.jpg

IMG_20200711_175057.jpg

IMG_20200711_175101.jpg

IMG_20200711_175104.jpg

*/ ?>

Cronaca

IMG_20200711_170443.jpg

Bilancio maltempo e AB, oggi la diretta del sindaco

Concorezzo. Si terrà questa sera, alle 21, la diretta Facebook del sindaco Mauro Capitanio per alcuni importanti comunicazioni alla cittadinanza. Tra le priorità in agenda, la conta dei danni dopo la tempesta dell'altro sabato e la situazione di Asfalti Brianza. Nei giorni scorsi è stata confermata la chiusura dei parchi cittadini per consentire il sopralluogo dei tecnici comunali e dell’agronomo incaricato dal Comune per il controllo della

maltempo_concorezzo.jpegConcorezzoRegione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il nostro territorio nei giorni scorsi: si tratta di un passaggio fondamentale affinché Regione possa riconoscere dei contributi straordinari ai cittadini che hanno subito danni.

La richiesta riguarda anche il nostro Comune pertanto è necessario avviare una raccolta delle informazioni dei danni subiti, utile per le successive richieste di contributi qualora il Governo riconosca lo stato di calamità.

Si invitano  i cittadini e i titolari di attività produttive  che hanno subito danni  agli immobili a  trasmettere entro il 31/07/2023, ore 12:30  le informazioni richieste da Regione Lombardia:

Dati e recapiti del proprietario  del bene danneggiato

Descrizione esaustiva dei danni subiti completa di fotografie

Quantificazione sommaria delle spese da sostenere o sostenute

Come inoltrare le informazioni:

Il Comune ha messo a disposizione un modello che è scaricabile dal sito istituzionale che va compilato in tutte le sue parti ed inviato  via mail alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oppure consegnato a mano al protocollo lunedì 31 luglio dalle ore 8:30 alle 12:30

 

Attenzione: le domande che arriveranno dopo la scadenza delle ore 12:30 del 31/07  non potranno essere prese in considerazione.

 

Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte, stampato e firmato con firma autografa. Dovrà poi essere trasmesso come allegato formato .pdf con la documentazione allegata necessaria e indicata nel medesimo. Verranno accettati anche moduli firmati digitalmente (nei formati PaDes e CaDes).

 

 

 

FAQ:

 

Il Comune  sta raccogliendo le informazioni per rimborsare i cittadini che hanno subito danni?

 

No, Il Comune sta provvedendo alla raccolta delle informazioni relative ai danni subiti dai cittadini concorezzesi per inserire i dati all’interno dell’applicativo  RASDA ( Raccolta schede danni) che consente agli enti locali registrati di segnalare a Regione Lombardia i danni conseguenti agli eventi calamitosi naturali verificatisi sul proprio territorio. Gli eventuali contributi  saranno erogati da Regione Lombardia nel caso venga riconosciuto dal Governo lo stato di calamità naturale.

 

In caso di copertura assicurativa privata, è possibile presentare il modello e sperare di ottenere un risarcimento anche da Regione Lombardia?

 

In questo momento ci stiamo limitando a trasmettere i dati dei danni subiti a Regione Lombardia, pertanto tutti i cittadini che hanno subito danni possono presentare il modulo. Successivamente sarà Regione Lombardia a stabilire i criteri di assegnazione dei contributi valutando anche le eventuali coperture assicurative.

 

La valutazione dei danni richiesta nel modulo verrà effettuata dai tecnici Comunali?

 

Non rientra tra i compiti del Comune la stima dei danni dei privati.

 

Quale tipologia di danni deve essere segnalata?

 

Le indicazioni di Regione Lombardia riguardano esclusivamente i beni immobili sia di cittadini sia di titolari di attività produttive ed economiche (comparti Industriale, Artigianale, Commerciale e Terzo Settore, Turistico, Assistenziale e Socio-Sanitario e Agricolo).

 

In caso di condomini, chi deve presentare il modulo: l’amministratore  o i singoli condomini?

 

L’amministratore di condominio.

*/ ?>

Cronaca

maltempo_concorezzo.jpeg

Maltempo, chiarimenti sui risarcimenti

Concorezzo. Regione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il nostro territorio nei giorni scorsi: si tratta di un passaggio fondamentale affinché Regione possa riconoscere dei contributi straordinari ai cittadini che hanno subito danni. La richiesta riguarda anche il nostro Comune pertanto è necessario avviare una raccolta delle info