
SAUGELLA MONZA-GALATASARAY HDI ISTANBUL 3-0
Mentre stiamo scrivendo, alla Pro Victoria Pallavolo stanno già spolverando la bacheca dei trofei e preparando lo spazio per far posto alla CEV Cup 2021. Il secondo trofeo continentale è stato infatti ipotecato dalle ragazze della Saugella nella finale di andata disputata all’Arena di Monza, purtroppo ancora a porte chiuse, contro le turche del Galatasaray HDI Istanbul. Dopo un 3-0 con due parziali devastanti (25-23, 25-15, 25-16) viene davvero difficile ipotizzare un cappotto in riva al Bosforo: le rosablù dovrebbero infatti soccombere per 3-0 o 3-1 e poi perdere pure il golden set. Insomma, la Challenge Cup 2019 (terza coppa europea per importanza) e i trofei conquistati nelle categorie minori, il più prestigioso dei quali è stata la Coppa Italia di Serie B1 2013 (vinta tra l’altro con in rosa Lara Lugli, in questi giorni sotto i riflettori dei media anche internazionali per la mensilità non ricevuta dal Maniago Pordenone come “risarcimento” per essere rimasta incinta), si preparano a lasciare il posto d’onore in bacheca alla CEV Cup, la cui assegnazione si deciderà il 23 marzo.
La compagine allenata da Marco Gaspari ha avuto vita facile anche grazie all’assenza tra le fila ospiti del forte opposto ucraino Rykhliuk, bloccato in Turchia per complicazioni legate al “coronavirus” assieme al libero di riserva Cayirgan. A tenere in piedi almeno nel primo set la formazione guidata da Ataman Guneyligil è stata l’altra stella giallorossa, la schiacciatrice russa Kosheleva, autrice di 18 punti, di cui ben 10, appunto, nella prima frazione di gioco.
Nonostante le ricezioni imprecise di squadra e la serata di scarsa vena offensiva di Begic, le brianzole si sono aggiudicate il primo parziale, seppur faticando un po’ nel finale. Il 6-2 nei muri e i 7 punti a testa di Heyrman e Van Hecke spiegano le chiavi del successo nel set, che da ormai ipotecato sul 16-9 era stato messo a rischio da un rilassamento del gruppo, forse già convinto di essere superiore di molto a quello turco giunto a Monza. Non avevano però fatto i conti con l’esperta Kosheleva, capace di trascinare le compagne fino al clamoroso sorpasso (21-22). La strigliata di Gaspari risultava provvidenziale e l’ex giallorossa Meijners e Van Hecke mettevano giù i palloni del controsorpasso e dell’1-0 nei parziali.
Il secondo e il terzo set sono stati poco più che passeggiate. La ricezione assestata e la schiacciante superiorità a muro (11-0), unite ai punti di Van Hecke (altri 10), non hanno lasciato scampo alle avversarie.
La finale di ritorno si disputerà, appunto, martedì prossimo, alle ore 20 di Istanbul (le 18 in Italia).
FOTO ROBERTO DEL BO
4Antonietta Bianco, Daniele Usuelli e altri 2
*/
?>
Sport
SAUGELLA MONZA-GALATASARAY HDI ISTANBUL 3-0
Mentre stiamo scrivendo, alla Pro Victoria Pallavolo stanno già spolverando la bacheca dei trofei e preparando lo spazio per far posto alla CEV Cup 2021. Il secondo trofeo continentale è stato infatti ipotecato dalle ragazze della Saugella nella finale di andata disputata all’Arena di Monza, purtroppo ancora a porte chiuse, contro le turche del Galatasaray HDI Istanbul. Dopo

SAUGELLA MONZA-REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0
I playoff scudetto per la Saugella Monza iniziano come è finita la CEV Cup: con una vittoria per 3-0 senza discussioni. A differenza che con le turche del Galatasaray HDI Istanbul, però, il successo delle ragazze rosablù è stato sofferto perché la Reale Mutua Fenera Chieri si è dimostrata squadra tosta, molto forte in ricezione e in difesa. Contro una “super” Saugella, comunque, nulla ha potuto nonostante l’assenza in panchina tra le brianzole del “condottiero”, l’allenatore Marco Gaspari, bloccato dal “coronavirus” assieme a uno scoutman della società. A dirigere le ragazze (ma neanche più di tanto e del resto non ce n’era praticamente bisogno) è stato il suo vice Fabio Parazzoli.
Oggi erano in campo la terza della regular season contro la sesta, divario non visto nei precedenti a Chieri e a Monza, dove le squadre di casa si erano imposte per 3-2. Le piemontesi sono giunte all’Arena, naturalmente sempre chiusa al pubblico, dopo 16 giorni di “stop” (dovuto al ritiro dai pre-playoff per troppi casi di positività delle avversarie della Vbc Èpiù Casalmaggiore) e con la palleggiatrice titolare Bosio in panchina per onor di firma.
Nel primo set, che vede il ritorno di Orthmann titolare dopo il fastidio muscolare all’addome che l’ha bloccata per quasi un mese, le monzesi provano la fuga (10-6) trascinate da una superlativa Danesi (Mvp del match con 15 punti, di cui 6 a muro e 9 in attacco, pari all’81%). 3 muri consecutivi delle ospiti, di cui gli ultimi 2 della centrale Mazzaro, cresciuta nel consorzio brianzolo, riportano la parità (12-12). Con 2 attacchi di Meijners (7 punti nel primo set) le padrone di casa riallungano (23-19), ma subiscono nuovamente il ritorno delle torinesi, che si riportano a -1. A chiudere i conti sul 25-22 sono una schiacciata di Meijners e un muro di Orro, entrambe protagoniste assieme a Parrocchiale di un’ottima gara. Per dare un’idea di quanto coriacee siano state le ragazze guidate da Giulio Cesare Bregoli, la frazione di gioco si è chiusa sul filo di lana nonostante le differenze di percentuali di squadra in attacco fossero abissali: del 42% la Saugella, del 21% la Reale Mutua Fenera.
Il secondo set si dimostra altrettanto spettacolare grazie alle percentuali da urlo in ricezione delle due contendenti. Orro si diverte un mondo a smistare palle di qua e di là, di su e di giù, davanti e di dietro. Le chieresi faticano a star dietro a muro, ma resistono in difesa e contrattaccano con quello che hanno. La Saugella mette la freccia sull’8-8, ma le ospiti si attaccano alle caviglie e reggono fino al 15-14. Nonostante le schiacciate di Villani si va sul 22-17, vantaggio difeso fino alla fine (25-20).
Bregoli cambia l’opposto, sostituendo una deludente Grobelna (1 ace ma 3 attacchi punto per un misero 18%) con Laak. La mossa all’inizio sortisce buoni effetti, con la Reale Mutua Fenera che si porta a +2 (5-7) grazie proprio a 3 schiacciate della estone. Ma la Saugella non ha voglia di tirare per le lunghe il match e si scatena in attacco chiudendo il parziale con un fantastico 64%. Gli ultimi 3 punti, che fissano il punteggio sul 25-18, sono di Van Hecke (2) inframmezzati da un muro di Heyrman.
Gara-2 a Chieri si disputerà giovedì prossimo alle ore 18.30: le monzesi non dovranno abboccare al “pesce d’aprile” che prepareranno loro le tenaci piemontesi, perché il bis di oggi significherà l’accesso alle semifinali scudetto.
FOTO ROBERTO DEL BO
*/
?>
Sport
SAUGELLA MONZA-REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0
I playoff scudetto per la Saugella Monza iniziano come è finita la CEV Cup: con una vittoria per 3-0 senza discussioni. A differenza che con le turche del Galatasaray HDI Istanbul, però, il successo delle ragazze rosablù è stato sofferto perché la Reale Mutua Fenera Chieri si è dimostrata squadra tosta, molto forte in ricezione e in difesa. Contro una “super” Saugella, comunque

Concorezzo. Corsi di psicomotricità, corsi di avviamento, allenamenti per provare. Dai 7 ai 18 anni ce n'è per tutti per chi volesse cimentarsi con uno degli sport più praticati e amati del Paese. Nello splendido e moderno palazzetto dello sport di via La Pira, sabato 19 settembre dalle 10 alle 12 sarà possibile avvicinarsi alla pallavolo, provare sul campo, chiedere informazioni.
Ulteriori dettagli su www.pallavoloconcorezzo.org

*/
?>
Sport
Concorezzo. Corsi di psicomotricità, corsi di avviamento, allenamenti per provare. Dai 7 ai 18 anni ce n'è per tutti per chi volesse cimentarsi con uno degli sport più praticati e amati del Paese. Nello splendido e moderno palazzetto dello sport di via La Pira, sabato 19 settembre dalle 10 alle 12 sarà possibile avvicinarsi alla pallavolo, provare sul campo, chiedere informazioni.
Ulteriori dettagli su www.pallavoloconcorezzo.org
Concorezzo. Una leggenda della pallavolo. Un campione in campo e nella vita, di quelli che ti tenevano incollati al televisore, facendoti vivere le emozioni di uno sport magico e a volte epico. Andrea Zorzi, veneto di Noale, classe 1965, in campo era "Zorro" e fece parte della cosiddetta Generazione dei fenomeni.
Lunedì prossimo, 1 dicembre, Zorro sarà virtualmente a Concorezzo: alle ore 18,15 sarà ospite della Pallavolo Concorezzo per raccontare il passato (negli anni ’90, arrivò sul tetto del mondo con i colori della nazionale di Julio Velasco), presente e futuro.
"Abbiamo pensato ad organizzare questo incontro in un periodo delicato e particolare principalmente per dare un segnale forte ai nostri atleti, che si vedono costretti a rispettare durissime restrizioni e a dover rinunciare alla loro libertà personale e sportiva. In questo momento così difficile è fondamentale per noi trasmettere e infondere loro fiducia, speranza e voglia di lottare contro un nemico invisibile, il virus, soprattutto perché grazie ai valori del rispetto reciproco e dello spirito di squadra, che sono alla base del nostro sport, si possono superare le avversità e le difficoltà, nella vita così come nella pratica sportiva", spiegano dalla società.
Alla serata saranno presenti il sindaco Mauro Capitanio, oltre al presidente della Federazione Italiana Pallavolo territoriale e giornalisti delle testate locali. L’evento verrà condotto e trasmesso in diretta streaming sul nostro canale Youtube e avrà una durata massima di un’ora e mezza circa.
COME PARTECIPARE ALL'EVENTO
https://www.youtube.com/channel/UCTS04M-zn9hqmxJ4sLhqdyw oppure sul nostro sito www.pallavoloconcorezzo.org cliccando sull’icona YOUTUBE.
.jpeg)
*/
?>
Sport
Concorezzo. Una leggenda della pallavolo. Un campione in campo e nella vita, di quelli che ti tenevano incollati al televisore, facendoti vivere le emozioni di uno sport magico e a volte epico. Andrea Zorzi, veneto di Noale, classe 1965, in campo era "Zorro" e fece parte della cosiddetta Generazione dei fenomeni.
Lunedì prossimo, 1 dicembre, Zorro sarà virtualmente a Concorezzo: alle ore 18,15 sarà ospite della Pallavolo Concorezzo per r
Concorezzo. Il volley rosa strappa una bella vittoria tra le mura domestiche di via La Pira e si conferma saldamente al quarto posto della Serie D regionale (Girone D). Sotto la guida dell'allenatore Carlo Riva le giocatrici biancorosse hanno vinto sabato per 3 set a 1 contro l'agguerrita compagine di Lariointelvi. Davanti nei primi due set, la squadra di casa si è arresta per 21 a 25 nel combattuto terzo set, mettendo però subito il sigillo nel quarto e decisivo set, anch'esso combattuto. Sabato la trasferta con il New Volley Brianza
Foto di Angelo Buscaini
Tabellino:
Primo Set 25-14
Secondo set 25-22
Terzo set 21-25
Quarto set 25-21
Squadra Concorezzo
6) Silvia Redaelli ( capitano)
18) Stefania Danzi
1) Alice Viscardi
15) Gloria Mauri ( Top Score)
8) Federica Del Priore
4) Chiara Dellorusso ( Top Score)
5) Ileana Viviani
In panchina:
9) Sara Cazzaniga
13) Elisa Ghezzi
3) Cecilia Bonanomi
2) Elena Monguzzi
10) Chiara Brioschi
11) Sara Di Blasi
*/
?>
Sport
Concorezzo. Il volley rosa strappa una bella vittoria tra le mura domestiche di via La Pira e si conferma saldamente al quarto posto della Serie D regionale (Girone D). Sotto la guida dell'allenatore Carlo Riva le giocatrici biancorosse hanno vinto sabato per 3 set a 1 contro l'agguerrita compagine di Lariointelvi. Davanti nei primi due set, la squadra di casa si è arresta per 21 a 25 nel combattuto terzo set, mettendo però subito il sigillo n
Concorezzo. Uno sport completo, pulito, appassionante e anche di qualità. La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha premiato la Asd Pallavolo Concorezzo con il Certificato di Qualità per il settore giovanile. Una medaglia che gli atleti e i dirigenti porteranno al petto per l'intera stagione 2015-2016.
"Non può mancare da parte della società, un enorme ringraziamento a tutte le persone che ruotano intorno alla nostra fantastica realtà; fatta di passione, lealtà, determinazione continua e costante voglia di crescere - è il commento della dirigenza - Tutti hanno contribuito, passo dopo passo, al raggiungimento di questo traguardo. Ringraziamo tutti i dirigenti, gli allenatori, gli assistenti, i nostri sponsor, i cittadini, i genitori ed ovviamente non ultimi i nostri atleti".
Quest'anno hanno fatto richiesto di certificazione 763 società a livello italiano, di queste solo 357 sono state riconosciute di qualità, meno del 50%. Concorezzo ha ottenuto il riconoscimento per entrambi i settori, maschile e femminile.
Leggi anche
Pallavolo, orgoglio Concorezzo: è serie C!
Pallavolo per tutti, al palazzetto al via corsi e lezioni di prova
La grande pallavolo azzurra fa tappa al palazzetto di via La Pira
*/
?>
Sport
Concorezzo. Uno sport completo, pulito, appassionante e anche di qualità. La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha premiato la Asd Pallavolo Concorezzo con il Certificato di Qualità per il settore giovanile. Una medaglia che gli atleti e i dirigenti porteranno al petto per l'intera stagione 2015-2016.
"Non può mancare da parte della società, un enorme ringraziamento a tutte le persone che ruotano intorno alla
Concorezzo. Cuore, tenacia e una doppia sfida con la città dove ha vissuto ed è cresciuto sportivamente. Nella vittoria del campionato di serie C di pallavolo c'è naturalmente la sua firma: quella di Paolo Ventimiglia. 41 anni, residente fino poco tempo fa a Bresso, il coach è quello che quattro anni fa è arrivato a Concorezzo, si è preso la squadra per mano (con una parentesi nel settore giovanile) e l'ha portata lassù, in serie B, con un'impresa che ha avuto il merito, oltre all'alloro sportivo, di portare sugli spalti del palazzetto di via La Pira centinaia e centinaia di persone.
Mister, ci avete sempre creduto nella promozione?
"Il roster è stato costruito per una stagione di alto livello, sicuramente siamo partiti per arrivare tra i primi".
Quando avete pensato davvero di potercela fare?
"Quando abbiamo vinto a Bresso e chiuso il girone di andata imbattuti".
Già, Bresso, una doppia sfida per lei...
"A Bresso sono cresciuto, ho conquistato due promozioni ed era inevitabile che la sfida portasse con sè qualche tensione. Tra l'altro in squadra avevamo tre giocatori che da Bresso erano andati via non nel migliore dei modi, quindi c'era una specie di voglia di rivalsa. Loro ad ogni partita si facevano dei selfie per ricordarci che c'erano... Noi siamo andati avanti senza riti scaramantici".
Un testa a testa mozzafiato con la sua ex squadra
"A dire il vero ci siamo complicati noi la vita nel girone di ritorno, lasciando sul campo punti e set come non avevamo fatto all'andata... E' venuta meno un po' di concentrazione, ma alla fine abbiamo sistemato tutto".
Ora è tempo di festeggiamenti
"Venerdì andremo a far visita allo sponsor, al Granaio. Poi il 22 ci sarà la finale scudetto con Gorlago, vincitore dell'altro girone"
Ma è quando chiediamo al coach di parlarci del prossimo campionato in serie B (tra l'altro un'unica serie B nazionale divisa a gironi), che arriva la notizia a sorpresa.
"Non sarò io in panchina - ci rivela l'allenatore in anteprima - Ho chiesto alla società di poter guidare il settore giovanile come direttore tecnico. Una sfida che mi stimola e mi appassiona. Questa sera (oggi, martedì), lo comunicherò alla squadra. Sicuramente la società valuterà qualche acquisto con l'obiettivo, almeno nel primo anno, di restare in serie B". I rumors di spogliatoio danno il concorezzese Claudio Gervasoni come prossimo coach.
Intanto Paolo Ventimiglia (nella foto qui sotto) si gode il risultato. L'impresa del 14 maggio, quella "B" lanciata in aria nel palazzetto di via La Pira è in buona parte merito suo. Complimenti!

*/
?>
Sport
Concorezzo. Cuore, tenacia e una doppia sfida con la città dove ha vissuto ed è cresciuto sportivamente. Nella vittoria del campionato di serie C di pallavolo c'è naturalmente la sua firma: quella di Paolo Ventimiglia. 41 anni, residente fino poco tempo fa a Bresso, il coach è quello che quattro anni fa è arrivato a Concorezzo, si è preso la squadra per mano (con una parentesi nel settore giovanile) e l'h

Concorezzo. Tredici partite, tredici vittorie. E nove punti di vantaggio sulle dirette insegutrici (Pro Patria e Bresso), liquidate di recente con sonore sconfitte. Non si arresta il treno biancorosso della pallavolo che, senza mai lasciare agli avversari più di un set, sta letteralmente dominando il suo girone nella serie C maschile. La squadra allenata da Paolo Ventimiglia anche nel turno infrasettimanale di martedì ha liquidato la pratica Pro Patria infliggendo ai bustocchi uno spietato 3 a 0.
Prossimo match il 4 febbraio a Pavia.
Ulteriori info: http://www.pallavoloconcorezzo.org/serie_c.html
*/
?>
Sport
Concorezzo. Tredici partite, tredici vittorie. E nove punti di vantaggio sulle dirette insegutrici (Pro Patria e Bresso), liquidate di recente con sonore sconfitte. Non si arresta il treno biancorosso della pallavolo che, senza mai lasciare agli avversari più di un set, sta letteralmente dominando il suo girone nella serie C maschile. La squadra allenata da Paolo Ventimiglia anche nel turno infrasettimanale di martedì ha liquidato
Concorezzo. Le pallavoliste in serie C, i colleghi maschi in B. Sarà un grande anno sotto rete per Concorezzo che si appresta a vivere nel palazzetto di via La Pira (e nelle entusiasmanti trasferte) una stagione sportiva di primissimo livello dopo i trionfi regalati dall'ultimo campionato.
Per la serie B maschile sono in calendario anche quattro trasferte in Sardegna. "Avremo bisogno del sostegno di tutti i tifosi che lo scorso anno hanno contribuito con il loro tifo e la loro passione alla doppia promozione", fanno sapere i vertici della società.

Ecco i gironi
Serie C femminile - Girone A
Union Volley Mariano Comense
Argentia Pallavolo Gorgonzola
Pool Volley Alta Brianza
Volley Pero
Novate Volley
Visette Volley (settimo milanese)
Polisportiva Mandello
Pallavolo Agrate
Lazzate Volley
Easy Volley Desio
Pallavolo Arosio
Picco Lecco
Ledlumen Pallavolo Concorezzo
Pallavolo Tradate
Serie B maschile - Girone B
Tipiesse Pallavolo Cisano Bergamasco
Ticomm&Promaco Gordonzola
Volley Milano
Bocconi Sporteam Milano
Yaka Volley Malnate (VA)
Pallavolo Saronno
CUS Insubria volley Varese
Granaio Pallavolo Concorezzo
Diavoli Rosa Brugherio
VBA Olimpia Sant’Antioco CA
Sarroch polisportiva CA
Meridiana Olbia SS
Silvio Pellico 3P Sassari
Ulterior info: http://www.pallavoloconcorezzo.org/
Leggi anche
Concorezzo "B"ellissima: trionfo che scrive la storia della pallavolo
Pallavolo, impresa rosa: conquistata la serie C!
*/
?>
Sport
Concorezzo. Le pallavoliste in serie C, i colleghi maschi in B. Sarà un grande anno sotto rete per Concorezzo che si appresta a vivere nel palazzetto di via La Pira (e nelle entusiasmanti trasferte) una stagione sportiva di primissimo livello dopo i trionfi regalati dall'ultimo campionato.
Per la serie B maschile sono in calendario anche quattro trasferte in Sardegna. "Avremo bisogno del sostegno di tutti i tifosi che lo scorso anno hanno
Concorezzo. Nessuno sconto al fanalino di coda Bulciago. Concorezzo si tiene stretta la vetta della classifica del girone A della serie C regionale maschiale della pallavolo, vincendo in casa per tre set a zero. Sabato sera, nel palazzetto di via La Pira, il volley biancorosso ha liquidato la pratica agevolmente: primo set combattuto (25-22), poi gar in discesa (25-17, 25-15). La squadra allenata da Paolo Ventimiglia firma così la vittoria numero 16 su 17 gare disputate. Dietro, a sette punti, la Sopra Steria Bresso che, comunque, non cede il passo, vincendo 3-2 con Ag Milano.
Per la classifica clicca qui

*/
?>
Sport
Concorezzo. Nessuno sconto al fanalino di coda Bulciago. Concorezzo si tiene stretta la vetta della classifica del girone A della serie C regionale maschiale della pallavolo, vincendo in casa per tre set a zero. Sabato sera, nel palazzetto di via La Pira, il volley biancorosso ha liquidato la pratica agevolmente: primo set combattuto (25-22), poi gar in discesa (25-17, 25-15). La squadra allenata da Paolo Ventimiglia firma così la vittoria
Concorezzo. L'impresa è compiuta: Concorezzo batte i fortissimi rivali di Bresso e sogna concretamente, dall'alto della classifica, la serie B della pallavolo maschile. Tutto esaurito al palazzetto di via La Pira per il big match con Bresso. Sabato sera i tifosi concorezzesi colorano gli spalti con cartoncini e "pon pon" biancorossi, l'atmosfera di festa si carica di energia quando i ragazzi iniziano a giocare. A ogni punto segnato dal Concorezzo il boato dei tifosi e' assordante. La partita potrebbe valere il campionato: in palio il primato, conteso proprio dalle due squadre in campo. Il primo set e' equilibrato tra le squadre capolista ma Concorezzo conclude in vantaggio, secondo set "facile" per i concorezzesi. Terzo set un po' nervoso che si conclude con la vittoria degli ospiti tra le proteste del pubblico e dei giocatori per alcune decisioni arbitrali. Quarto e ultimo set giocato alla perfezione dai ragazzi del Concorezzo che vincono la partita nel tripudio dei tifosi biancorossi e passano soli in testa alla classifica a due giornate dalla fine del campionato.
Impegnativa la prossima trasferta a Busto, sulla carta più agevole l'ultima gara interna con Pavia.
Per la classifica clicca qui
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)


Leggi anche
Festa della mamma, a Concorezzo un evento speciale
Una folla per Davigo, ma gli arresti sbagliati ci costano 580 milioni di euro
La nuova Villa Zoja: in anteprima il progetto di riqualificazione

Per la tua pubblicità su concorezzo.org: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*/
?>
Sport
Concorezzo. L'impresa è compiuta: Concorezzo batte i fortissimi rivali di Bresso e sogna concretamente, dall'alto della classifica, la serie B della pallavolo maschile. Tutto esaurito al palazzetto di via La Pira per il big match con Bresso. Sabato sera i tifosi concorezzesi colorano gli spalti con cartoncini e "pon pon" biancorossi, l'atmosfera di festa si carica di energia quando i ragazzi iniziano a giocare. A ogni punto segnato da
Concorezzo. Si è tenuta sabato pomeriggio la seconda giornata del campionato di serie B. Dopo un primo set al caldiopalma strappato sul finale grazie al muro e alla micidiale schiacciata di capitan Vecchiato, il Granaio Concorezzo conquista contro l'Olbia i primi tre preziosi punti in serie B. Nel secondo set i padroni di casa sono perfetti: sempre in vantaggio, arrivando addirittura a +8 punti.
La terza fase di gioco vede la formazione casalinga di coach Claudio Gervasoni ancora più agguerrita. Il primo punto lo fa Vecchiato dalla battuta, i sardi però riacciuffano subito il pari. Poi il sestetto locale va all'assalto allungando le distanze arrivando a +7 di vantaggio.
Costa dalla battuta e il muro dei concorezzesi in due rispettive azioni porta il risultato sul parziale di 23-15.
L'errore di Costa in battuta, l'errore in ricezione e la schiacciata vincente di quelli dell'Olbia e il punteggio si stabilizza sul 23-19. Ivan Fumagalli in schiacciata porta il Conco al match point e i sardi stremati crollano. Poi, tutti sotto gli spalti a festeggiare tra gli applausi.
GRANAIO CONCOREZZO - MERIDIANA OLBIA 3-0 ( 27- 25 / 25 - 19 / 25 - 19 )
Risultati e Classifica
Peggio è andata alle ragazze che, in serata, vengono travolte in trasferta a Varese nel campionato regionale di serie C
PALLAVOLO TRADATE - LEDLUMEN CONCOREZZO 3-0 ( 25-20 / 25 - 14 / 25 - 11 )
Risultati e Classifica
*/
?>
Sport
Concorezzo. Si è tenuta sabato pomeriggio la seconda giornata del campionato di serie B. Dopo un primo set al caldiopalma strappato sul finale grazie al muro e alla micidiale schiacciata di capitan Vecchiato, il Granaio Concorezzo conquista contro l'Olbia i primi tre preziosi punti in serie B. Nel secondo set i padroni di casa sono perfetti: sempre in vantaggio, arrivando addirittura a +8 punti.
La terza fase di
Concorezzo. Alla fine del campionato mancano ancora otto giornate e la seconda in classifica, con una partita in più, guarda a tre punti di distanza. Prudenza e scaramanzia a parte, la stagione del Granaio-Concorezzo nel girone A della serie C regionale di pallavolo vanta dei numeri impressionanti. E mentre gli atleti si godono il riposo pasquale, è tempo di bilanci per la squadra allenata da Paolo Ventimiglia e Simone Corno. Venti partite giocate, 19 vittorie, 13 delle quali conseguite con un inappellabile 3 a 0. Solo 10, in tutto il campionato, i set lasciati agli avversari. Ovviamente il palazzetto di via La Pira è rimasto sinora inviolato. L'avversario da temere è la Sopra Steria Bresso, che vanta la bellezza di 19 vittorie su 21 gare disputate. Il 2 aprile si torna in campo: Concorezzo va a Voghera (PV) contro l'Adolescere, quinta in classifica.
*/
?>
Sport
Concorezzo. Alla fine del campionato mancano ancora otto giornate e la seconda in classifica, con una partita in più, guarda a tre punti di distanza. Prudenza e scaramanzia a parte, la stagione del Granaio-Concorezzo nel girone A della serie C regionale di pallavolo vanta dei numeri impressionanti. E mentre gli atleti si godono il riposo pasquale, è tempo di bilanci per la squadra allenata da Paolo Ventimiglia e Simone Corno. Venti
Concorezzo. La Pallavolo biancorossa si tiene stretta la serie B. I biancorossi hanno piegato per 3-1, nell'anticipo della 23° giornata, il Vero Volley e si guadagnano la permanenza nella serie cadetta. Gli uomini di mister Claudio Gervasoni si portano a casa il loro "scudetto". E proprio il coach, con un sentito messaggio, commuove i tifosi. E si toglie qualche sassolino dalle scarpe.
"Ci consideravano la squadra materasso". "A settembre ci consideravano la squadra materasso del girone - ha scritto Gervasoni su Facebook - Quelli già retrocessi. Abbiamo chiuso l'andata al quinto posto, gli ospiti indesiderati al banchetto delle ambizioni degli altri. Abbiamo superato il nostro momento di crisi tenendo sempre la barra dritta verso ciò che volevamo. E ce lo siamo conquistato da soli, concedendo ai nostri avversari l'anticipo infrasettimanale per rispettare i loro impegni e giocando senza il capitano e il palleggiatore i cui ruoli sono stati indossati da un bancario che non giocava una partita di pallavolo da 6 anni. Fa niente se i nostri avversari ci hanno rovinato la festa preannunciando un reclamo che si è poi dimostrato inammissibile. Le squadre con un cuore e un'anima gli obiettivi se li vanno a conquistare sul campo, con il sudore, la testa e le palle. Ottimo lavoro ragazzi, e grazie davvero".
Leggi anche
Esagramma, al San Luigi la musica di artisti davvero speciali
Profughi al Milanino: la trattativa con la Prefettura e il caso del muretto
E Concorezzo s'innamorò del Flag Football
Trova 600 euro sotto una siepe, li restituisce alla proprietaria
*/
?>
Sport
Concorezzo. La Pallavolo biancorossa si tiene stretta la serie B. I biancorossi hanno piegato per 3-1, nell'anticipo della 23° giornata, il Vero Volley e si guadagnano la permanenza nella serie cadetta. Gli uomini di mister Claudio Gervasoni si portano a casa il loro "scudetto". E proprio il coach, con un sentito messaggio, commuove i tifosi. E si toglie qualche sassolino dalle scarpe.
"Ci consideravano la squadra materasso". "A settemb
Concorezzo. Esordio e vittoria piena per la Serie B del Granaio Caffè e Cucina Concorezzo, allenato da Claudio Gervasoni, contro U.S.D. Scanzorosciate Pallavolo. Dopo un primo set costellato da troppi errori in attacco, Stefano Vecchiato e compagni trovano il ritmo giusto e crescono a muro limitando gli attaccanti orobici per un tabellino che recita 16-25, 25-20, 25-19 e 25-21. Prossimo match domenica 22 ottobre in casa dei veneti della Pallavolo Cornedo.

*/
?>
Sport
Concorezzo. Esordio e vittoria piena per la Serie B del Granaio Caffè e Cucina Concorezzo, allenato da Claudio Gervasoni, contro U.S.D. Scanzorosciate Pallavolo. Dopo un primo set costellato da troppi errori in attacco, Stefano Vecchiato e compagni trovano il ritmo giusto e crescono a muro limitando gli attaccanti orobici per un tabellino che recita 16-25, 25-20, 25-19 e 25-21. Prossimo match domenica 22 ottobre in casa dei veneti del
Concorezzo. Tornano a casa frastornati i ragazzi della pallavolo concorezzese dalla trasferta a Cornedo Vicentino. Nel match di domenica è mancata la cattiveria per portare a casa una partita combattutissima: il primo set si è concluso sul 32 a 30 per i vicentini, mentre l'altalena degli altri due set ha fatto registrare un 25 a 21 e un 25 a 23. I ragazzi di mister Gervasoni saranno impegnati ancora in trasferta domenica prossima a Segrate.
*/
?>
Sport
Concorezzo. Tornano a casa frastornati i ragazzi della pallavolo concorezzese dalla trasferta a Cornedo Vicentino. Nel match di domenica è mancata la cattiveria per portare a casa una partita combattutissima: il primo set si è concluso sul 32 a 30 per i vicentini, mentre l'altalena degli altri due set ha fatto registrare un 25 a 21 e un 25 a 23. I ragazzi di mister Gervasoni saranno impegnati ancora in trasferta domenica prossima a
Concorezzo. Dopo la debacle di Besana, costata la vetta della classifica, la Pallavolo maschile concorezzese torna a dettare legge nel campionato di serie C. Sabato il "Granaio" ha strapazzato in casa, per tre set a zero, i comaschi del Lipomo. Il prossimo 30 aprile si va a Varese contro un avversario che naviga nelle zone basse della classifica. Fino alla fine sarà un testa a testa con i rivali della Sopra Steria Bresso, appaiati a quota 62 e impegnati sabato prossimo con gli agguerriti atleti della Pro Patria, quinta in classifica.
Classifica e risultati qui: http://fipavonline.it/main/classifica/8376
Leggi anche
Calcio, il vero "Sole" è quello biancorosso
La vita sfregiata dalla droga: la lezione di Giorgia
Ufficiale: Alessandro Minelli all'Inter
Muore in casa: scoprono il cadavere dopo 4 mesi

*/
?>
Sport
Concorezzo. Dopo la debacle di Besana, costata la vetta della classifica, la Pallavolo maschile concorezzese torna a dettare legge nel campionato di serie C. Sabato il "Granaio" ha strapazzato in casa, per tre set a zero, i comaschi del Lipomo. Il prossimo 30 aprile si va a Varese contro un avversario che naviga nelle zone basse della classifica. Fino alla fine sarà un testa a testa con i rivali della Sopra Steria Bresso, appaiati a q
Concorezzo. "C" come Concorezzo, "C" come campionesse, "C" come serie C. E' riuscita con tre giornate di anticipo l'impresa delle bravissime pallavoliste concorezzesi della Ledlumen: la matematica dice infatti che la squadra allenata da Carlo Riva è promossa dalla serie D alla serie D grazie alla vittoria, in trasferta, di sabato per 3 a 0 sul Legnano. In 23 giornate le campionesse hanno perso un solo incontro.
Ecco i nomi di chi ha firmato l'impresa:
Atlete
1 Viscardi Alice
3 Moda Sara
4 Coari Marta
5 Sardelli Martina
6 Redaelli Silvia K
7 Dello Russo Chiara
8 Del Priore Federica
10 Trivunovic Jelena
14 Malinverni Francesca
15 Mauri Gloria
17 Cassano Francesca
20 Mariani Michela
Dirigente
Canali Mauro
Primo Allenatore
Riva Carlo
Secondo Allenatore
Limonta Luca
Preparatore Atletico
Pasquarelli Paolo
Tutti i risultati di questa straordinaria impresa: http://fipavonline.it/main/gare_girone/8266/1
----------------------------------------------------------
Contenuti sponsorizzati (per la tua pubblicità sul nostro giornale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Crescere (non) è un gioco da ragazzi, quando serve l'aiuto di un professionista
Gnocchi di Oreno, tradizione genuina che guarda al futuro
La tua casa a Concorezzo? A partire da 60mila euro
*/
?>
Sport
Concorezzo. "C" come Concorezzo, "C" come campionesse, "C" come serie C. E' riuscita con tre giornate di anticipo l'impresa delle bravissime pallavoliste concorezzesi della Ledlumen: la matematica dice infatti che la squadra allenata da Carlo Riva è promossa dalla serie D alla serie D grazie alla vittoria, in trasferta, di sabato per 3 a 0 sul Legnano. In 23 giornate le campionesse hanno perso un solo incontro.
Ecco i nomi di chi ha firma
Concorezzo. Bella vittoria e secondo posto in classifica per la C femminile. Non c'è un sabato sera migliore se non quello da trascorrere al PalaConcorezzo per vedere la Ledlumen giocare. A dispetto di parziali nettissimi, l'avversario di turno si mostra mai domo e prova con tutte le proprie forze a resistere alle nostre Conco-Girls. La verità però è che la squadra di Coach Lionetti e Beriola ha giocato la gara perfetta in tutti i reparti e con tutte le giocatrici disponibili.
LEDLUMEN CONCOREZZO 3-0 PROGETTO VALTELLINA DELEBIO (25-14, 25-11, 25-12)
Villa e Brambilla spettacolari in attacco e difesa (per non dir dei servizi della stessa Villa...); Rota e Migliavacca i due liberi sono stati perfetti in rice e difesa (per non dir delle alzate in palleggio della stessa Rota); la regia Di Luccio e Kasapovic ha messo tutte le giocatrici nelle condizioni di esprimersi al meglio (per non dir degli attacchi della stessa Kasapovic); Passero e Brutti in opposto hanno disputato la più solida delle gare, efficaci in attacco e presenti in difesa; Dell'Acqua, Zanini e Del Priore hanno completato l'opera al centro con i loro attacchi e muri; menzione speciale per la schiacciatrice Buratti che nel terzo set ha deliziato i presenti con la sua classe cristallina in prima e seconda linea. La Ledlumen si mantiene così al secondo posto solitario in classifica, a sole due lunghezze di distanza dalla capolista. Prossima gara sul campo di Olginate, Sabato 15 febbraio alle ore 21. LEDLUMEN CONCOREZZO: Di Luccio, Villa, Brambilla, Passero, Dell'Acqua, Zanini, Rota (L) IN: Del Priore, Kasapovic, Brutti, Buratti, Migliavacca (L) N.E.: Malinverni (K)

*/
?>
Sport
Concorezzo. Bella vittoria e secondo posto in classifica per la C femminile. Non c'è un sabato sera migliore se non quello da trascorrere al PalaConcorezzo per vedere la Ledlumen giocare. A dispetto di parziali nettissimi, l'avversario di turno si mostra mai domo e prova con tutte le proprie forze a resistere alle nostre Conco-Girls. La verità però è che la squadra di Coach Lionetti e Beriola ha giocato la gara perfetta in tutti i reparti e c
Grande soddisfazione in casa Robosystem per la vittoria ottenuta contro la Polisportiva Bellusco, un risultato importantissimo in previsione delle prossime gare. Come tutte le squadre che viaggia nelle alte posizioni della classifica, anche il Bellusco ha dimostrato fin da subito di saper giocare bene a pallavolo. Il 3-0 finale non deve trarre in inganno, è stata una partita difficile e solo la costante concentrazione delle ragazze biancorosse ha permesso di avere la meglio sulle avversarie. Bonollo a fine partita: "Nello spogliatoio c'eravamo detti di mantenere un atteggiamento aggressivo perchè se gli avessimo concesso di giocare con tranquillità ci avrebbero messo sicuramente in difficoltà". Parlando della partita, come chiesto dal proprio coach, parte con la giusta mentalità il concorezzo. Se vogliamo trovare qualche difetto a queste ragazze forse è la fatica che alcune volte hanno nel prendere vantaggio in un fondamentale come quello della battuta.
E' successo anche nel corso di questo match ma la maggiore aggressività e competitività ha permesso alla robosystem di leggere correttamente le varie situazioni di gioco. Sistemata la battuta, è stato più facile gestire il pericoloso ritorno delle avversarie in alcuni momenti del secondo e terzo set e conquistare 3 punti meritatissimi. Archiviata la pratica Bellusco, c'è voglia di rivedere la compagine biancorossa presto in campo e dimostrare, sabato prossimo contro l'altra grande rivale del Brembo, che queste ragazze possono arrivare molto lontano.
ROBOSYSTEM CONCOREZZO vs POLISPORTIVA BELLUSCO 3-0 Parz.25-15 25-21 25-18

*/
?>
Sport
Grande soddisfazione in casa Robosystem per la vittoria ottenuta contro la Polisportiva Bellusco, un risultato importantissimo in previsione delle prossime gare. Come tutte le squadre che viaggia nelle alte posizioni della classifica, anche il Bellusco ha dimostrato fin da subito di saper giocare bene a pallavolo. Il 3-0 finale non deve trarre in inganno, è stata una partita difficile e solo la costante concentrazione delle ragazze biancorosse h