plogging

WhatsApp Image 2023-05-28 at 20.33.39.jpegConcorezzoConcorezzo al primo posto in Brianza per l’iniziativa We Plogging di Cem Ambiente Spa. 294 chilogrammi di rifiuti raccolti in 98 sacchi in una mattinata grazie ai tanti volontari e al favoloso gruppo comunale di plogger che conta ormai quasi 40 persone.

"Ecuosacco, Plogging con CEM Ambiente, giornate ecologiche e impegno delle scuole: un lavoro corale che ci aiuta a tenere Concorezzo più pulita. Risultati concreti frutto di un impegno costante per l'ambiente", ha commentato il sindaco Mauro Capitanio che, domenica, ha ritirato il premio insieme all'assessore all'Urbanistica, Silvia Pilati.

Cos’è?

🏃🏃‍♀️È una variante del jogging classico, ma mentre si corre si raccolgono i rifiuti! Lo sport perfetto per chi vuole tenersi in forma ed essere al tempo stesso utile alla collettività.

 

Con quali strumenti?

🧤Il Comune e Cem Ambiente Spa forniranno agli iscritti al registro dei plogger concorezzesi un kit composto da guanti, pettorina con il logo e sacchetti per poter dedicarsi al plogging in modo sicuro.

✍️Per iscriversi al registro dei plogger scrivi a 👉 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

🔎Per info e dettagli 👉 https://comune.concorezzo.mb.it

 

*/ ?>

Cultura

WhatsApp Image 2023-05-28 at 20.33.39.jpeg

Concorezzesi primi per senso civico

Concorezzo. Concorezzo al primo posto in Brianza per l’iniziativa We Plogging di Cem Ambiente Spa. 294 chilogrammi di rifiuti raccolti in 98 sacchi in una mattinata grazie ai tanti volontari e al favoloso gruppo comunale di plogger che conta ormai quasi 40 persone. "Ecuosacco, Plogging con CEM Ambiente, giornate ecologiche e impegno delle scuole: un lavoro corale che ci aiuta a tenere Concorezzo più pulita. Risultati concreti frutto

plogging_internet.jpgConcorezzo. C'è chi si lamenta e c'è chi si mette in gioco. Anche nelle ultime settimane sui social media sono state diffuse tantissime foto di rifiuti abbandonati per strada o nei campi o non correttamente smaltiti. E' la conseguenza dell'inciviltà di una minoranza rumorosa di persone che danneggia l'immagine di tutta la collettività. Lamentarsi e fotografare, però, non basta. A volte sarebbe utile raccogliere, dopo aver denunciato. E da sabato (domani, ndr) il Comune metterà in campo una nuova squadra di volontari. L'Amministrazione guidata dal sindaco Mauro Capitanio ha infatti deciso di sostenere la moda che arriva dai Paesi del Nord, ovvero il plogging. Il termine inglese si riferisce allo sport di chi corre e cammina e, durante l'allaenamento, raccoglie e poi smaltisce i rifiuti che trova per strada. Nelle scorse settimane sono state raccolte le adesioni e domani alle 9 verranno distribuiti i kit ai volontari concorezzesi. Anche chi non ha dato la propria adesione potrà partecipare e ricevere il kit.

Il Comune e Cem Ambiente forniscono ai volontari un kit composto da guanti, pettorina con il logo e sacchetti per poter dedicarsi al plogging in modo sicuro.

Per aderire al progetto plogging diventando un volontario ufficiale e ricevere il kit puoi presentarti sabato 22 gennaio alle 9 in Comune

Per info e dettagli clicca qui

*/ ?>

Cronaca

plogging_internet.jpg

Inciviltà, Concorezzo vince con senso civico e plogging

Concorezzo. C'è chi si lamenta e c'è chi si mette in gioco. Anche nelle ultime settimane sui social media sono state diffuse tantissime foto di rifiuti abbandonati per strada o nei campi o non correttamente smaltiti. E' la conseguenza dell'inciviltà di una minoranza rumorosa di persone che danneggia l'immagine di tutta la collettività. Lamentarsi e fotografare, però, non basta. A volte sarebbe utile raccogliere, dopo aver denunciato. E da sa

Concorezzo. E' piaciuta ai concorezzesi l'idea di dedicarsi all'ambiente facendo attività fisica. Sono, infatti, ben 21 i cittadini che in una sola settimana hanno raccolto l'appello del Comune e che sono diventati a tutti gli effetti dei plogger ufficiali.

plogging concorezzo.jpeg


II plogging è l’attività ludica sportiva inventata in Svezia che consiste nella raccolta di piccoli rifiuti mentre si corre o si cammina.

I primi dieci volontari si sono infatti iscritti al registro comunale di “plogger” la scorsa settimana e hanno ricevuto dalle mani del Sindaco Mauro Capitanio e dell'assessore all'Ambiente Silvia Pilati, il kit composto da guanti, pettorina con il logo e sacchetti per poter dedicarsi al plogging in modo sicuro.
Nei giorni seguenti, altri 11 concorezzesi hanno contattato il Comune per iscriversi al registro e a stretto giro si sono recati in Municipio per il kit.
 
"L'entusiasmo che stiamo raccogliendo nell'ambito di questo progetto ci riempie di soddisfazione - ha commentato ilsindaco Mauro Capitanio- in una settimana abbiamo già incontrato diversi Concorezzesi che hanno deciso di dare una mano per rendere ancora più bella e pulita la nostra città. A loro va il nostro grazie sincero per il prezioso contributo e per il senso civico dimostrato. Un vero esempio per tutti".

Non esiste un vero e proprio "identikit" del plogger. Hanno aderito all'iniziativa sportivi professionisti ma anche semplici cittadini che hanno deciso di abbinare la passeggiata giornaliera a un servizio civico per la cittadinanza. Dei 21 volontari, 13 sono donne e 8 uomini.

E' ancora possibile aderire all'iniziativa e diventare un plogger ufficiale inviando una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

"E' bello vedere l'entusiasmo dei volontari nel mettere al servizio della città il proprio tempo abbinando l'attività sportiva a un'azione importante per l'intera comunità - ha commentato l'assessore all'Ambiente Silvia Pilati- Le iniziative in fatto di ambiente non terminano qui, stiamo infatti programmando una giornata ecologica per il mese di marzo dove chiameremo a raccolta i plogger ma non solo, per una mattinata al servizio del nostro territorio all'insegna dell'amicizia".

La giornata ecologica “Insieme per l’Ambiente” è prevista per il 19 marzo. E' stata organizzata insieme a Mc Donald's e con il patrocinio di CEM Ambiente. In caso di maltempo verrà posticipata al 26 marzo.
*/ ?>

Cronaca

plogging concorezzo.jpeg

Plogging, boom di volontari al servizio dell'ambiente

Concorezzo. E' piaciuta ai concorezzesi l'idea di dedicarsi all'ambiente facendo attività fisica. Sono, infatti, ben 21 i cittadini che in una sola settimana hanno raccolto l'appello del Comune e che sono diventati a tutti gli effetti dei plogger ufficiali. II plogging è l’attività ludica sportiva inventata in Svezia che consiste nella raccolta di piccoli rifiuti mentre si corre o si cammina. I primi dieci volontari si sono infatti iscri

Anche il Comune di Concorezzo ha aderito all'iniziativa di Cem Ambiente, We Plogging.

Sabato 6 maggio è prevista infatti una mattinata di "camminata e raccolta" per le vie della città. L'appuntamento è, apartire dalle 8.30, in piazza Castello per le iscrizioni e il ritito del kit per la raccolta dei rifiuti. I partecipanti saranno divisi in gruppi che, guidati dai plogger del gruppo comunale, si dedicheranno alla pulizia di diverse zone della città.

Il Comune di Concorezzo, già da tempo, organizza iniziative legate proprio al plogging.

In particolare è molto attivo e partecipato il gruppo di plogger comunale composto da una trentina di volontari che, settimanalmente a rotazione, si danno appuntamento per dedicarsi alla pulizia di alcune zone della città. Il Comune ha anche aperto un gruppo whatsapp proprio dedicato ai plogger che viene quotidianamente utilizzato dai volontari per darsi appuntamento e per condividere informazioni circa le attività svolte sul territorio.

plogging concorezzo.jpeg

 

 

*/ ?>

Eventi

plogging concorezzo.jpeg

Sabato 6 maggio appuntamento con We Plogging

Anche il Comune di Concorezzo ha aderito all'iniziativa di Cem Ambiente, We Plogging. Sabato 6 maggio è prevista infatti una mattinata di "camminata e raccolta" per le vie della città. L'appuntamento è, apartire dalle 8.30, in piazza Castello per le iscrizioni e il ritito del kit per la raccolta dei rifiuti. I partecipanti saranno divisi in gruppi che, guidati dai plogger del gruppo comunale, si dedicheranno alla pulizia di diverse zone della