Cronaca
Concorezzo. Lezioni di educazione civica, di cultura sociale, e anche di gestione dell'emergenza. Volendo aumentare l'adrenalina, si potrebbe dire di sopravvivenza. Sicuramente lezioni appassionate e appasionanti quelle che, ancora una volta, hanno visto salire in cattedra i volontari della Protezione civile cittadina, coordinati da Cristian Ronco. Lezioni sul campo che, nelle scorse settimane, hanno visto gli alunni delle elementari trascorrere
Cultura
Roma. Dal primo settembre le scuole riapriranno per il recupero degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza alla fine dell’anno scolastico appena concluso e di tutti gli alunni che i docenti vorranno far partecipare in base alle esigenze della loro classe. Dal 14 settembre cominceranno le lezioni. Per la sicurezza degli studenti dovrà essere garantito "1 metro di distanza dalle rime buccal
Cultura
Vimercate. Prima o poi sarebbe arrivato anche quello. Ed è arrivato. E' andato in scena all'Omnicomprensivo di via Adda il primo sciopero "streaming" contro la dad. Per manifestare il disagio per le troppe ore passate davanti ai pc e chiedere il ritorno delle lezioni in presenza, molti studenti delle superiori oggi hanno deciso di non partecipare alle lezioni, di fatto non connettendosi al portale dove erano in corso le lezioni dei docenti.
Gli
Eventi
Concorezzo - Lezioni di bullismo e cyberbullismo a scuola. Questa mattina il comandante della locale stazione dei carabinieri, luogotenente Fulvio Carotenuto, ha incontrato gli studenti delle scuole "Leonardo Da Vinci" di via Lazzaretto. Nel corso della mattinata il comandante ha discusso coi ragazzi di uno dei problemi più gravi degli ultmi anni, dopo le droghe. Un problema che colpisce in primo luogo i giovani e giovanissimi delle scuole, in
Cultura
Concorezzo. Ormai da due anni è ben conosciuto, sul territorio concorezzese, il Centro di Formazione Professionale Guglielmo Marconi, gestito da AFOL Monza e Brianza. E’ stata una scommessa, sin dall’inizio. Una novità, per la comunità concorezzese, fortemente voluta e, alla fine, ottenuta, con importanti risultati: una scommessa, quindi, decisamente vinta.
Allo stato attuale, presso il Centro sono attivi due indirizzi: operatore ele
Cultura
Concorezzo. Un passo per riprenderci la nostra vita. Una campanella che, nel rispetto delle nuove misure di sicurezza che accompagneranno a lungo la nostra quotidianità, rappresenta un segnale di speranza e normalità. Da lunedì, gradualmente, 354 bambini stanno gradualmente ritornando nelle loro aule accolti dalle insegnanti e torneranno a far vivere di suoni e colori le nostre scuole dell'infanzia.
“L’iter organizzativo e di program
Cronaca
Concorezzo. Hanno guadagnato il prestigioso premio nel corso di una gita a Groppello, classificandosi addirittura primi. Il riconoscimento è andato alla classe IV B della scuola primaria Marconi. Agenti 00Sigarette – Missione LILT è una campagna integrata di prevenzione al tabagismo e promozione degli stili di vita salutari, riservata alle classi IV e V della scuola primaria. Due differenti percorsi emozionali dedicati alla conoscenza de
Cultura
Gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale all'interno delle scuole ma, come ogni professionista che si rispetti, sono specializzati nelle loro discipline e non possono certamente occuparsi di tutto. Una questione che diventa impellente, soprattutto quando si parla dell'aspetto psicologico e dei problemi vissuti dai ragazzi, che negli anni scolastici affrontano una serie di cambiamenti del corpo ed una maturazione che spesso li rende ne
Cronaca
Concorezzo. Un rosario per la sua anima e per la salute del resto della sua famiglia. Anche i genitori e la sorella sono infatti ricoverati. Ieri, domenica, la comunità della parrocchia dei santi Cosma e Damiano, si è riunita per pregare e stare vicino, almeno idealmente, alla famiglia di Luca Marziano. Il giovane, 15 anni è infatti perito sul colpo a seguito di un terrificante incidente (leggi qui la cronaca dello schianto) mentre si
Cultura
Concorezzo. Il presepe vive nei volti e nel cuore dei bambini delle scuole elementari di via Ozanam. E' stata una festa speciale, partecipata e sentita quella organizzata, lunedì pomeriggio, dagli insegnanti della scuola elementare di via Ozanam. Sotto gli sguardi attenti dei genitori, alla presenza anche della Protezione civile. della Polizia locale e della banda Santa Cecilia, gli alunni di tutte le classi sono stati protagonisti del tra
Cultura
Concorezzo. Torna la graditissima iniziativa del Comitato genitori Per più scuola. L'appuntamento è per oggi, mercoledì, dalle 17 alle 19 nel sede dell'associazione (per info www.perpiuscuola.it) Il gruppo, grazie alla collaborazione di genitori volontari, ha raccolto e continua a raccogliere per chi volesse portarli, i libri di testo delle varie classi del paese. In particolare della Scuola secondaria di secondo grado. Si invitano q
Cultura
Concorezzo. Anche quest'anno i giovani che si sono impegnati nello studio distinguendosi in modo particolare hanno ricevuto i complimenti pubblici da parte dell'Amministrazione comunale al completo, dei compagni di classe e delle famiglie presenti alla seduta straordinaria del Consiglio comunale. A tutti loro, ltre ai complimenti già ricevuti, si aggiungono quelli della redazione.
Ecco alcune immagini della manifestazione e i nomi dei
Cronaca
Concorezzo. Il sindaco Mauro Capitanio e l'assessore all'Istruzione Gabriele Borgonovo hanno voluto celebrare con il giusto rilievo il primo giorno di scuola ufficiale dopo l'interminabile chiusura per il Covid-19. Lo hanno fatto presenziando personalmente all'apertura dei plessi scolastici, consegnando le borracce con lo stemma comunale e anche inviando una lettera a studenti, insegnanti, personale scolastico e famiglie.
Ecco il testo
Cronaca
La campanella nelle scuole italiane torna a suonare il 7 gennaio. Dopo il confuso rincorrersi di indiscrezioni, anticipazioni e rettifiche, ecco cosa ha deciso oggi il Governo. 5 milioni di studenti dell'infanzia, delle elementari e delle medie tornano in classe dopo l'Epifania. La vera incognita continua a riguardare i ragazzi delle scuole superiori. Il governo ha spostato la data del loro rientro in presenza (prevista alla vigilia di Natale per
redazionali
Concorezzo. Imparare l’inglese fin da piccoli con i metodi English is fun! e Cambridge. L’Associazione JUMP IN! organizza la terza edizione di Summer Camp, iniziativa che si svolgerà a Vimercate (dal 15 al 26 Giugno presso la scuola elementare Leonardo da Vinci in via Damiano Chiesa, 1) e a Concorezzo (dal 29 Giugno al 10 Luglio presso la scuola media fi via Lazzaretto). Un’occasione di crescita, formazione e divertimento rivolta in
Dalla Brianza
Vimercate. Il gruppo Sei di Vimercate se... con una “gestione” tutta al femminile ha scelto l’immagine della panchina dedicata alla sensibilizzazione della violenza contro la donna come copertina. Una scelta fatta in serata dopo aver appreso di un ignobile gesto. Nella notte fra giovedì e venerdì, infatti, l’installazione (una panchina è una scarpa tutte dipinte di rosso, ndr) realizzata dagli stessi ragazzi dell’Omnicomprensivo