Cronaca
Concorezzo. Una settimana per crescere, per imparare e per divertirsi. Una settimana che nasconde, in realtà , una preparazione di mesi e l'esperienza accumulata in anni di esercitazioni, interventi veri, missioni di solidarietà . Quella appena trascorsa è stata la settimana con la Protezione civile in cattedra: solo che le speciali lezioni per le classi quinte delle scuole di via Ozanam e Marconi non si sono tenute in sede, bensì in una tenda
Cultura
Concorezzo. Il presepe vive nei volti e nel cuore dei bambini delle scuole elementari di via Ozanam. E' stata una festa speciale, partecipata e sentita quella organizzata, lunedì pomeriggio, dagli insegnanti della scuola elementare di via Ozanam. Sotto gli sguardi attenti dei genitori, alla presenza anche della Protezione civile. della Polizia locale e della banda Santa Cecilia, gli alunni di tutte le classi sono stati protagonisti del tra
Cultura
Concorezzo. L'Amministrazione comunale ha messo il primo tassello per la nuova scuola "Don Gnocchi". A fine anno è stato consegnato lo studio di fattibilità che serviva per capire quante risorse dover reperire per portare a termine questo importantissimo progetto. Le proposte di massima che sono state valutate dai tecnici e dall'assessore Micaela Zaninelli verranno illustrate nella commissione Lavori pubblici che si dovrebbe tenere nei p
Cronaca
Concorezzo. 1,9 milioni di euro per rimettere a nuovo la piscina comunale di via Pio X. E' questo il quadro economico che sostiene la proposta di progetto protocollata questa mattina da Isport, la società che gestisce la struttura cittadina oltre alle principali piscine pubbliche della Brianza, a partire da Arcore e Vimercate. Dopo le polemiche sul rischio di chiusura e dopo il serrato braccio di ferro tra privato e Amministrazione comunale, ogg
Cronaca
Concorezzo. Il sindaco Mauro Capitanio e l'assessore all'Istruzione Gabriele Borgonovo hanno voluto celebrare con il giusto rilievo il primo giorno di scuola ufficiale dopo l'interminabile chiusura per il Covid-19. Lo hanno fatto presenziando personalmente all'apertura dei plessi scolastici, consegnando le borracce con lo stemma comunale e anche inviando una lettera a studenti, insegnanti, personale scolastico e famiglie.
Ecco il testo
Cultura
Milano. Regione Lombardia ha chiesto al governo la sospensione dell'attività scolastica per altri sette giorni, al posto della chiusura delle scuole messa in atto questa settimana. Con la sospensione, viene spiegato in conferenza stampa a Milano, potranno essere attivate dalle scuole tecnologicamente avanzate lezioni a distanza (e-learning) da proporre via internet agli studenti. Nel caso in cui il governo dovesse appoggiare