May 1, 2025
#Cronaca

Decreto lavoro, aumenti in busta fino a 100 euro

10706107_large-scaled-e1632868577934-1068x579.jpg

10706107_large-scaled-e1632868577934-1068x579.jpg

Roma. Il Consiglio dei ministri, su proposta del titolare dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto legge con interventi a sostegno dei lavoratori che prevedono, in particolare, il taglio di ulteriori 4 punti del cuneo fiscale e contributivo e fringe benefit esentasse fino a 3 mila euro per i dipendenti con figli.

Questo si tradurrà fino a dicembre in aumenti in busta paga fino a 100 euro. Il Governo sta lavorando per rendere la misura definitiva.

“Investiamo sui lavoratori e le famiglie. Abbassiamo le tasse fino a 7 punti – dice Giorgetti – per i redditi piu’ bassi: e’ un aiuto reale contro il carovita e la risposta concreta alle chiacchiere. Entrano in vigore anche ulteriori benefici per i lavoratori che hanno figli. Continuiamo sulla strada responsabile della crescita concentrandoci sulle emergenze sociali”.

“Aumenti dagli 80 ai 100 euro mensili in busta paga fino a dicembre. Dalla sinistra e dai sindacati del no le solite polemiche e i soliti cortei (con fantocci, insulti e bandiere bruciate), dalla Lega e dal centrodestra al governo taglio di tasse e aumento degli stipendi per milioni di lavoratrici e lavoratori”, ha scritto su Twitter il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini. 

QUALI REDDITI SONO INTERESSATI

soggetti beneficiari saranno i lavoratori che guadagnano fino a 35.000 euro di RAL (retribuzione annua lorda) con la previsione di due fasce di intervento:

redditi fino a 25.000 euro con un aumento della riduzione del cuneo di tre punti percentuali rispetto all’intervento precedente;

redditi fino a 35.000 euro con un aumento della riduzione del cuneo di due punti percentuali rispetto all’intervento precedente.