Tutti i segreti dell’aloe: una concorezzese “guru” in materia

Concorezzo. Sono in molti a credere nei poteri benefici dell’aloe. Tra i massimi esperti è annoverata anche una nostra concittadina, Anna Lisa Labianca che questa mattina, alle 11,45, sarà protagonista in televisione su Telecolor (canale 18) per raccontare tutti i segreti dell’Aloe vera (si replica il 29 aprile alle 16,15). L’uso dell’aloe è molto antico, come testimoniato dal testo cuneiforme di alcune tavolette d’argilla ritrovate sul finire dell’Ottocento da un gruppo di archeologi nella città mesopotamica di Nippur, nei pressi di Bagdad, Iraq, e databili attorno al 2000 a.C. Nel testo si legge “… le foglie assomigliavano a foderi di coltelli“. Da questa osservazione di archeo-botanica si evince la conoscenza da parte degli Assiri della pianta e di alcune sue proprietà, e il loro impiego della varietà di aloe barbadensis Miller, meglio nota come Aloe Vera. Lo studio sistematico di questa pianta tuttavia iniziò solo nel 1959, grazie a un farmacista texano, Bill Coats, che mise a punto un processo per stabilizzare la polpa aprendo la strada alla commercializzazione dell’aloe senza più problemi di ossidazione e fermentazione. Parallelamente il governo americano dichiarò ufficialmente le proprietà curative di questa pianta per il trattamento delle ustioni. Da allora gli studi sull’Aloe sono molto attivi in tutto il mondo. Chi volesse ulteriori dettagli può guardare questo video http://www.youtube.com/watch?v=fCz419hNxlA o consultare il sito www.aloeedintorni.it