A lezione nel quartier generale che vigila su tutte le emergenze della Lombardia

Concorezzo. Una lezione speciale nella Centrale operativa della Protezione civile regionale, il quartier generale dove vengono coordinati tutti gli interventi in emergenza della nostra regione. Mercoledì gli studenti della 5D delle elementari di via Ozanam sono stati accompagnati dai volontari della Protezione civile di Concorezzo nella Sala Operativa Regionale. Questa visita è inserita nel programma del “Progetto scuola della protezione civile di Concrezzo“. I ragazzi, sono stati portati prima nella “Sala decisioni” dove si riuniscono le competenti autorità in casi di emergenza. Questa sala è una” struttura di coordinamento” che interviene a un secondo livello di emergenza, hanno spiegato gli accompagnatori.Gradualmente, a seconda della gravità della situazione ci muoviamo su vari livelli. Sono diverse, infatti le forze che possono entrare in campo, in maniera modulare e scalare, in base alle criticità da risolvere: dall’informativa che arriva alla Sala Operativa Regionale, fino ad arrivare all’unità di Crisi Regionale. Quindi i ragazzi sono stati accompagnati nella Sala Operativa Regonale, attiva 365 giorni l’anno 24 ore su 24, dove opera il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi, che svolge attività di monitoraggio meteorologico, con formulazioni sulla gravità dei fenomeni e in particolare sulle conseguenze che possono provocare sull’incolumità delle persone, sui beni e sui servizi essenziali e di pubblica utilità.