Addio a Gennaro Ferraro, l’artista della chitarra

Concorezzo. La sua voce era quella della sua inseparabile chitarra. La musica era la sua forma di espressione, un’arte che non solo lo accompagnava in ogni momento della sua vita, ma che era capace di trasmettere a intere generazioni di giovani. Con garbo, intelligenza e passione. Gennaro Ferraro per tanti era “il maestro”. Classe 1954, l’artista avrebbe compiuto 61 anni il prossimo 27 marzo, ma una malattia ha avuto il sopravvento. Originario di Scalea in Calabria, scuola di sottoufficiali a Taranto nella Marina Militare, Ferraro ha sempre vissuto in città a due passi dal Municipio (in via Varisco), prima di trasferirsi a Monza qualche anno fa. Nella sua abitazione era un via vai quotidiano di aspiranti mucisti. Molti l’avevano anche apprezzato come insegnante alle scuole elementari Marconi di Concorezzo e alle scuole Rodari e Raiberti di Monza, che gli avevano affidato progetti ad hoc. Sposato e padre, Ferraro è morto ieri. Oggi i funerali nella chiesa di San Gerardo a Monza.
Sue musiche e testi dell’apprezzato musical “I penitenti di Assisi”, andato in scena al Villoresi di Monza.
Su youtube restano tante testimonianze della sua capacità di accarezzare le corde della chitarra e di trasformare gesti naturali in musica. In poesia. Testimonianze immortali.
Feliz Navidad: https://www.youtube.com/watch?v=L2E1iOBDJcM
Questo video a ieri aveva oltre 10.000 visualizzazioni: https://www.youtube.com/watch?v=VjnhGWT3fGw