January 22, 2025
#Cronaca

Il regalo del Comune? E’ una truffa

regalo_generico.jpg

regalo_generico.jpgConcorezzo. Diffidate degli sconosciuti, anche quando dicono di portare un regalo da parte del Comune. Ancora una volta è il sindaco leghista Mauro Capitanio, attraverso le sue comunicazioni social e via Whatsapp, ad allertare la cittadinanza contro l’infinita varietà di truffe messe in atto soprattutto a danno degli anziani.

Il primo cittadino, già impegnato in molte campagne di sensibilizzazione con l’Arma dei carabinieri e con il luogotenente Fulvio Carotenuto, ha voluto raccontare un episodio accaduto recentemente ad una anziana concorezzese.

L’APPELLO DEL SINDACO

“In questi giorni si susseguono segnalazioni di furti, tentati furti e truffe Aiutateci a segnalare agli anziani (parenti, amici o vicini di casa) di non aprire mai agli sconosciuti e di non esitare mai a chiamare il 112 se qualcuno dovesse insistere per entrare in casa o farli uscire da casa. Il Comune non viene a casa vostra nè a chiedere soldi nè a farvi firmare contratti o portare regali. Nel dubbio chiamate sempre il 112. Stessa indicazione vale per chi vedesse movimenti strani nei pressi della propria abitazione o di quella dei vicini: va chiamato il 112 senza esitazione dando il maggior numero di dettagli su quello che si è osservato. A titolo esemplificativo di un tentativo di truffa vi giro questa segnalazione di un nostro concittadino.

LA SEGNALAZIONE DEI CITTADINI

Buongiorno Sig. Sindaco. Ieri nel tardo pomeriggio,  mia suocera residente in via XYZ ha ricevuto una telefonata di un individuo che si spacciava per una operatrice del Comune e la invitava insistentemente a guardare nella cassetta della posta che è situata all’esterno della corte per ritirare un “regalo del Comune di Concorezzo”. Visto le recenti segnalazioni fatte sia dal Comune che dalle Forze dell’Ordine, non si è fidata, quindi non è uscita. Mia moglie stamattina è passata a controllare ma come previsto la cassetta postale era vuota.