April 24, 2025
#Cronaca

Monossido killer, omicidio in Madagascar, il nuovo parroco, i giovani emergenti: fatti e volti del 2015

concorezzo2015.JPG

concorezzo2015.JPGConcorezzo. Non solo cronaca nera. Sebbene il 2015 sia stato un anno di dolore (dal monossido killer che si è portato via Michael Minunno al barbaro omicidio in Magadascar di Adelio Corno, la comunità ha pianto anche tanti giovani, noti imprenditori, artisti), il nostro giornale vuole ricordare il 2015 anche con i volti di tante giovani promesse che si stanno facendo valere nei rispettivi campi.

Ci è piaciuto raccontare la storia di Lorenzo Radaelli (Lorenzo Radaelli, un giovane artigiano sulle orme di Stradivari), Jennifer Isella (Mezza maratona atleti diabetici, Jennifer Isella campionessa italiana), Giulio Crosara (Milano in costruzione incanta di notte: le foto di Giulio Crosara), Marilena Montarone (Così Marilena ha conquistato il palco di J-Ax), Andrea Mandelli (Musica ribelle, Finardi ha scelto Andrea Mandelli).

Il 2015 è stato anche l’anno di Expo con Davide Van De Sfroos che ha raccontato anche Concorezzo tra le mete degne di passaggio in Lombardia (De Sfroos in paese per Expo, e svela un inedito su Vittorini) e l’impresa Redaelli impegnata nella realizzazione di diversi padiglioni (Expo, Redaelli Costruzioni firma il padiglione dell’Estonia). 

Sicuramente i fatti di cronaca nera che hanno segnato l’anno sono stati la tragedia di Vimercate (Tragedia di Vimercate, quello che non dice l’autopsia), il caso malocchio (Parrucchiera spilla 6200 euro a una anziana cliente: per toglierle il malocchio?), l’omicidio dell’ex console Adelio Corno (Rapina in casa, ex console concorezzese assassinato in Madagascar), l’arresto del killer del Tribunale di Milano anche grazie all’intervento dei carabinieri di Concorezzo (Il killer del Tribunale sorpreso a Concorezzo e fermato a Vimercate).

Un 2015 che ha visto anche il saluto di don Pino Marelli e l’abbraccio caldissimo al nuovo parroco don Angelo Puricelli, la benedizione del nuovo altare da parte del cardinale Scola, la presenza dei riflettori di Striscia la notizia per il pericolo amianto, i 30 anni della Ghiringhella, la chiusura della piscina e la realizzazione del nuovo campo di calcio, l’apertura della prima casetta dell’acqua e la presentazione dello studio di fattibilità della nuova Rsa, che si porterà con sè anche un parcheggio multipiano in centro.

Tante, troppe e premature le lacrime versate per ricordare il medico ed ex assessore Pier Giorgio Bormioli, Marco Riva, Antonio Balconi e Arianna Grassi. Il 2015 ha salutato per l’ultima volta gli imprenditori Magni della Mafel (Commosso addio a Luigi Magni, titolare della Mafel) e Cereda della Vis-flex (Addio a Cereda, instancabile patron di Vis-Flex), l’alpino Angelo Ronchi (Penna nera ancora più in alto, addio ad Angelo Ronchi), il decano delle bici Gino Scotti (Addio a Gino Scotti, il profeta gentile del ciclismo), il musicista e maestro Gennaro Ferraro (Addio a Gennaro Ferraro, l’artista della chitarra), il papà dell’hockey concorezzese Paolo Garlati (Concorezzo piange Paolo Garlati, porto l’hockey club in paese) e don Luigi Gaiani (Addio don Luigi, Concorezzo piange il suo sacerdote)

Nello sport abbiamo seguito i successi di Valeria Robustelli nel pattinaggio, il debutto in nazionale di Michela Cambiaghi, i successi dei Gamber, le vittorie di Matteo Ghidini in moto, le medaglie dei giovani di Laura Colombo nella danza, i 40 anni degli Scarpun, i trionfi di Shotokan, i canestri di Beatrice Minelli, oltre alla cronaca degli eventi settimanali. Tra le note di colore la decisione di oscurare per alcuni giorni la pagina Facebook Sei di Concorezzo se… per arginare post maleducati, ossessionanti o sopra le righe.

Una curiosità: la notizia più letta dai concorezzesi nel 2015? L’apertura della nuova Esselunga al confine con Monza
(La nuova Esselunga è pronta, la nuova viabilità (per ora) no)