Sportello legale gratuito, boom di richieste
Concorezzo. Tutto esaurito. E forse, da un punto di vista sociale, non è una bella notizia. Sicuramente,però, si può parlare di successo per l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale che, alcuni mesi fa, ha ripristinato lo Sportello legale, un servizio di prima assistenza gratuitaper i cittadini che si trovino a valutare la necessità di una azione legale.
Il primo appuntamento, lo scorso 7 settembre, ha registrato subito l’agenda piena e così è stato fino ad oggi per tutti i mercoledì. Al momento i consulenti dello studio legale Sposetti di Vimercate sono presenti in Comune per un’ora alla settimana, quindi al massimo è possibile ricevere due casi.
Al momento emerge un quadro di conflittualità tra le mura domestiche molto alto, visto che iprincipali casi trattati riguardano separazioni, divorzi, mantenimento dei figli/coniuge oppure litigi per la gestione dei genitori non autosufficienti. Agli avvocati sono stati sottoposti anche casi di rapporti di vicinato ma anche un singolare sos è arrivatoper trovare il modo di gestire un “arretrato” con multe per violazione del Codice della strada lievitate per diverse migliaia di euro.
Il servizio è mirato a fornire assistenza in tema di diritto di famiglia, diritto del lavoro, diritto tributario, infortunistica (stradale, sportiva, responsabilità medica, danni alla persona), mediazione civile generale obbligatoria e/o facoltativa. Lo sportello è aperto tutti i mercoledì dalle ore 18 alle ore 19 ed è possibile accedervi tramite appuntamento da concordare presso l’URP, l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune.
Leggi anche
Amarcord: la voce degli Spandau Ballet gira un video in città
Aspettando il Natale, ecco i laboratori in inglese per bambini
Monza, tre giorni di adrenalina con il Rally Show
Un centro profughi anche in paese?
La Compagnia drammatica porta in scena il fantasma di Canterville