January 20, 2025
#Cronaca

Tragedia a Cervia, pensionato stroncato dalla legionella

Concorezzo. Un pensionato di 74 anni di Concorezzo è morto giovedì sera per sospetta legionellosi, presumibilmente contratta durante un soggiorno sulla Riviera ravennate. Per questo il servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl romagnola ha proposto un’ordinanza di chiusura dell’albergo di Pinarella di Cervia nel quale aveva soggiornato l’uomo, ma dove era stato anche un 60enne della stessa comitiva lombarda che quattro giorni fa aveva manifestato la medesima infezione (nella foto una panoramica del porto di Cervia).
Angelo Villa, questo il nome dell’uomo, era arrivato a Cervia il 25 agosto con una comitiva organizzata. Il suo rientro a Concorezzo era previsto per questo fine settimana. I funerali erano stati fissati per oggi, sabato. Ma dopo le disposizioni dell’Ausl di Ravenna, che ha imposto la chiusura dell’albergo, anche i magistrati hanno voluto bloccare i funerali per una probabile autopsia.
La legionella è un microrganismo ubiquitario in natura in ambiente acquatico. Concentrazioni elevate possono essere rilevate in sistemi di acqua condottata (calda e fredda) sottoposti ad inadeguata manutenzione, o in impianti di climatizzazione dell’aria. La legionellosi viene generalmente contratta per via respiratoria, mediante inalazione di goccioline d’acqua nebulizzate in cui è contenuto il batterio. L’aerosol si forma attraverso le minuscole gocce generate dallo spruzzo dell’acqua o dall’impatto dell’acqua su superfici solide. Più le goccioline sono piccole, più sono pericolose; gocce d’acqua con un diametro inferiore a 5micron raggiungono più facilmente le basse vie respiratorie.