51 milioni di euro per la fibra nelle scuole lombarde

Concorezzo. Con le scuole chiuse si è aperta la fase dell’e-learning e subito è emerso, in molti Comuni, lo stato di arretratezza digitale e tecnologica. Connessioni lente, famiglie senza computer e altri disagi. Ieri il Governo ha annunciato lo stanziamento di 400 milioni di euro, di cui 51 destinati alla Lombardia, per garantire la banda ultralarga fino a 1 giga in tutte le scuole. I fondi sono stati sbloccati dopo che a dicembre la IX Commissione della Camera aveva approvato la Risoluzione presentata dal deputato concorezzese Massimiliano Capitanio. “Quattrocento milioni di euro, di cui oltre 51 per la Lombardia, per dotare migliaia di scuole italiane della banda ultra larga. È un successo della Lega che ha lavorato per oltre un anno per liberare i fondi, facendo approvate a dicembre una Risoluzione ad hoc”, spiega Capitanio nel commentare il Piano scuola che prevede di collegare 32.213 plessi scolastici (l’81,4 del totale) con banda ultra larga tra il 2020 e il 2023. In Lombardia le scuole coinvolte saranno 5.459 per un investimento di quasi 52milioni di euro (51.735.153). “Finalmente il Governo ci ha dato ascolto, recependo le nostre istanze per garantire alla scuola quel passo tecnologico di cui ha assolutamente bisogno – ha chiosato Capitanio, primo firmatario della Risoluzione approvata alla Camera in IX Commissione – Ora non si perda tempo nel far arrivare i soldi sul territorio e ci si metta al lavoro subito per destinare gli altri soldi, più di un miliardo, alle imprese”.
In merito ai voucher per famiglie e imprese, sono stati approvati incentivi per la connessione a banda ultralarga pari a 500 euro per le famiglie con Isee sotto i 20mila euro, comprensivi anche della dotazione di un tablet o pc e contributi di 200 euro per le altre famiglie, mentre per le imprese vengono previsti 500 euro per la connettività ad almeno 30 mega e 2000 euro per quella a 1 giga.