March 27, 2025
#Politica

Green pass, le uniche regole da sapere

greenpass.jpg_f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=48517a8.jpg

greenpass.jpg_f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=48517a8.jpg

Concorezzo. Alcune prime indicazioni sul Green Pass, in vigore dal 6 agosto, in attesa degli approfondimenti e dei chiarimenti.

Potrà avere il Green pass chi ha avuto almeno una dose di vaccino, chi ha fatto un tampone negativo nelle 48 ore precedenti o chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti.

Servirà per:

accedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti (mentre non sarà invece necessario per consumare al bancone, anche se al chiuso);

spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;

musei, mostre e luoghi della cultura;

piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;

sagre e fiere, convegni e congressi;

centri termali, parchi tematici e di divertimento;

centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;

attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;

concorsi pubblici. 

NOTA BENE. Treni e trasporti pubblici non sono al momento soggetti al Green pass per far entrare i passeggeri. 

Le discoteche restano chiuse 

Lo stato di emergenza è prorogato al 31 dicembre 2021.

Le disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.