March 22, 2025
#Sport

Il Conco torna a volare alto, battuto il Paderno

conco_paderno.jpg

conco_paderno.jpgAgrate BrianzaAres Fadini infiamma il ‘Missaglia’. Il Paderno si spegne all’ottantesimo. Dopo una poco brillante prestazione i biancorossi del calcio rimangono stabili nei piani alti della classifica a soli cinque punti dalla capolista Cinisellese. Ospiti più aggressivi in fase offensiva anche se di importanti occasioni da rete se ne contano sulle dita di una mano. Decide la rete di Ares Fadini imbeccato da un assist di Golemme ad un quarto d’ora dal termine. Conco in dieci uomini dal settantesimo minuto per l’espulsione di Troiano dopo un duro contrasto al centro del campo costatagli il secondo cartellino giallo. Risultato finale: 1-0. Il Conco, al momento, è terzo in classifica.

La cronaca: 
 
Inizio sotto tono per i biancorossi, I milanesi alle prime battute di gioco cercheranno gia di impensierire Lissoni  un paio di incursioni in area. Il portiere concorezzese ha la meglio facendo suo il pallone.
8′ Simone Cambiaghi sfortunato. La sua conclusione in area ospite viene fermata dai due pali senza varcare la soglia della porta.
11′ Parma in fuga verso la porta avversaria viene steso a circa trenta metri dalla meta. Dal calcio di punizione calciato da Sangalli, l’ultimo tocco di Troiano si impenna sopra i legni.
14′ Capitan Rossi sulla linea di porta respinge con i piedi una diagonale ravvicinata del numero nove padernese.
16′ Il primo calcio d’angolo del match è per i grigiocelesti. L’incornata al centro dell’area biancorossa esce sul fondo.
18′ Il tiro dalla distanza sulla destra del rettangolo verde “a palombella” del terzino ospite non va a buon fine. Pallone tra le braccia del raccattapalle di turno a bordo campo.
20′ Cambiaghi guadagna un calcio di punizione sulla fascia sinistra. Il tiro di Sangalli si spegne direttamente sul fondo senza trovare alcun tocco all’interno dell’area grigioceleste.
Trascorsi i primi venti minuti. Gli ospiti comprimono i padroni di casa nella propria metacampo. Il Conco cercherà di ripartire tramite lanci in profondità indirizzati verso le due punte senza riuscire nell’intento.
32′ Il calcio piazzato battuto da Sangalli nella trequarti avversaria viene ribattuta dalla retroguardia ospite.
36′ Riccardo Meroni s’invola verso la porta del Paderno sulla parte sinistra del campo ma a fermare l’azione ci pensa Cremonesi per una posizione irregolare. 
L’attaccante biancorosso ritenterà poco più tardi guadagnando un calcio di punizione da oltre trenta metri: Sangalli la metterà sulla testa diParma senza trovare l’incornata decisiva; Viganò raccoglie e rimettendo il pallone all’interno dell’area grigioceleste poi, l’intervento del direttore di gara farà svanire la ghiotta occasione dopo aver visto oltre la linea difensiva avversaria Meroni.
39′ Il numero sette ospite, Cirone, ha tra i piedi due occasioni per impensierire Lissoni tra i pali ma l’assetto difensivo biancorosso gli chiude lo specchio della porta. Dal corner la testa di Bercè sulla linea di porta allontana la sfera dalla propria area.
41′ Sangalli lancia Cambiaghi all’assalto del fortino ospite ma al momento della battuta a rete viene fermato da un difensore avversario. 
42′ Il  tiro di Sangalli da un calcio di punizione nella trequarti del Paderno viene intercettato dalla barriera. 
 
La prima mezzora della ripresa non sarà entusiasmante. Le due compagini combattono duramente al centro del campo. Gli ospiti avranno si faranno vedere pericolosi in fase offensiva con il suo numero quattro: prima, sfruttando una indecisione della retroguardia biancorossa trova il tiro da fuori area poi, dopo alcuni rimpalli all’interno dell’area casalinga, mandando il pallone oltre la traversa. 
 
82′ Golemme serve Fadini in area ospite. Con destrezza fredda l’estremo difensore grigioceleste ( 1-0 )
84′ Reagiscono subito quelli del Paderno con un tiro poco pulito. Palla sopra la porta.
86′ Il tiro dalla bandierina di Bercè indirizzato al centro dell’area ospite viene intercettato dalla testa di un difensore padernese. Pallone prontamente allontanato.
88′ Nervi tesi fuori e dentro il terreno di gioco. Cirone viene mandato in anticipo sotto la doccia da Cremonesi. Ristabilita la parità numerica in campo.
91′ Limonta trova rifugio in corner, bloccando appena in tempo la conclusione in area del numero cinque avversario. Dal calcio d’angolo gli ospiti mancano il tocco decisivo sulla linea di porta concorezzese.
 
La formazione:
 
Lissoni, Poletto, Viganò, Silipini ( dal 68′ Golemme ), Troiano, Rossi, Parma, Bercè, Cambiaghi ( dal 65′ Fadini ), Sangalli ( dal 71′ Limonta ), Meroni.
 
Direttore di gara: Sig. Flavio Cremonesi ella sezione di Lodi
 
Gli altri risultati del Girone D di Prima Categoria:
 
Bollatese .- Oriens ( 1-1 ); Carugate – Cob91 ( 0-1 ); Cassina nuova – Cinisellese ( 0-1 ); La Dominante – Sporting BM ( 3-2 ); Polisportiva Cgb – Sovicese ( 1-1 ); Polisportiva di Nova – Pro Novate ( 1-1 ); Vedano – Solese ( 0-0 ).
 
La classifica alla quindicesima giornata di campionato:
 
Cinisellese 45; Carugate 43; Cob91, CONCOREZZESE 40; Sporting Basiano Masate 39; Bollatese 30; Polisportiva di Nova 27; Cassina Nuova 26; Paderno Dugnano 25; Oriens 23; La Dominante 22; Vedano 21; Sovicese 19; Solese 18; Polisportiva Cgb 16; Pro Novate 13.
 
Prossimo turno, domenica 28 febbraio 2016:
 
Sporting BM – Polisportiva Cgb; Cob91 – Polisportiva di Nova; Cinisellese – Bollatese; CONCOREZZESE – CASSINA NUOVA; Oriens – La Dominante; Paderno Dugnano – Solese; Pro Novate – Vedano; Sovicese – Carugate.