Cronaca
Concorezzo. Una disperata richiesta di aiuto. Gridata ad alta voce. E' quanto ha movimento la notte tra domenica e lunedì nelle centralissime palazzine ai civici 5 e 10 di via Varisco. Intorno alla 1,30 diverse chiamate al 112 hanno riferito dell'accorato "sos" pronunciato, pare, da una voce femminile. Pochi minuti dopo in via Varisco è arrivata una gazzella dei carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Monza. I militari hanno
Cronaca
Concorezzo. "Buonasera, ci manda il Comune, dobbiamo farle firmare dei documenti". Così due malviventi, ben vestiti, alcuni giorni fa hanno cercato di raggirare una ottantenne residente in via don Girotti. La donna, però, ha fiutato la truffa e ha chiesto ai due interlocutori di lasciare la documentazione nella cassetta della posta. Questi, però, continuavano ad insistere per entrare in casa e mettere in scena il loro raggiro
Cultura
Concorezzo. Un bellissimo riconoscimento, una certificazione dell'importanza delle politiche culturali concorezzesi. Il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero dei Beni Culturali e delle attività culturali e del Turismo, d'intesa con l'ANCI, ha voluto promuovere e valorizzare, con la qualifica di "Città che legge" l'Amministrazione comunale che svolge e che si impegna a svolgere con continuit&agra
Cultura
Concorezzo. Qualcuno l'ha già ribattezzato il "Conco-style". Felpe e braccialetti con la scritta "Cuncuress" stanno andando letteralmente a ruba e ora vengono cercati anche per diventare originali e simpaitici regali di Natale. Le felpe sono in diversi modelli e colori, mentre il braccialetto porta i colori del paese,il bianco e il rosso. Entrambi sono in vendita in via Manzoni 4, presso la sede della Lega Nord, il mercoledì sera do
Cronaca
Concorezzo. Rapinato dal malvivente che gli aveva chiesto una sigaretta. Brutta avventura per un 27enne concorezzese, vittima di un episodio di microcriminalità a Muggiò. Il fatto è accaduto il 14 gennaio e alcuni giorni fa i carabinieri hanno chiuso le indagini arrestando l'autore. Si tratta di L.M.S., classe 1993, residente a Monza. La vicenda è singolare. Il malvivente avrebbe prima chiesto al concorezzese una
Cultura
Concorezzo. Lo scorso venerdì, presso i locali della Libreria "La Ghiringhella" il sindaco Riccardo Borgonovo e il presidente della libreria Roberto Parolini hanno accompagnato il vulcanico Peppino Farina nella presentazione alla stampa del volume "La memoria della parte", il libro che racconta la storia della Compagnia Drammatica Concorezzese, dalla fondazione ai giorni d'oggi. Un volume imperdibile, fatto di cronache affascinanti e di immagini
Cronaca
Concorezzo. "Li ammazzo tutti". E' questa la minaccia che, giovedì pomeriggio, un pensionato concorezzese ha rivolto ad alcuni padroni di cani nei pressi dell'area cani di via La Malfa. Il fatto è decisamente preoccupante stando al racconto di alcuni testimoni: in primis perché l'uomo non sarebbe nuovo a questo tipo di improperi, e in secondo luogo perché l'autore delle presunte minacce lancia i suoi improperi dalla bi
Sport
Bollate. Manita dei biancorossi in trasferta. Il Conco affonda il Cassina Nuova. Le furie rosse dilagano nell'ultimo quarto d'ora. Sangalli porta in vantaggio i biancorossi a fine primo tempo e raddoppia intorno al ventesimo del secondo dal dischetto. I biancogranata accorciano le distanze con un calcio di rigore realizzato da Seghetto poco più tardi. Meroni, Fadini e Brioschi chiudono il match. ( 1-5 ). La cronaca. La Concorezzese
Cultura
Concorezzo. "Noi per voi". Come dire: ecco chi siamo. Sono l'anima e il cuore del Cineteatro San Luigi di via De Giorgi, i volontari che rendono possibile una magia che continua a incantare da oltre mezzo secolo. Giovaninissimi e anche meno giovani, questa volta ci hanno messo la faccia per far sapere quanto lavoro e soprattutto quanta passione si nasconda nei piccoli ingranaggi che culminano con la proiezione di un film o le con una messinscen
Cronaca
Concorezzo. La formazione preventiva dei carabinieri e la prontezza dei dipendenti di Banca Intesa hanno mandato in fumo una vergognosa truffa ai danni di una anziana ultraottantenne.
La donna, residente non lontano dal centro, martedì si era agli sportelli di Banca Intesa, nella filiale storica di via Libertà, accanto alla chiesa parrocchiale. "Mi servono settemila euro in contanti", ha detto l'anziana davanti agli sportelli. "E' sicura signo
Cronaca
Concorezzo. 30 anni, rumena, ricercata dalla Procura di Genova. E' questo l'indetikit della ladra arrestata martedì sera in occasione di un posto di blocco dei carabinieri in via Dante, lungo la Provinciale Monza-Trezzo. La malvivente, S.T., ad aprile aveva derubato una anziana residente in un Comune in provincia di Genova con una tecnica non nuova (leggi qui): si era avvicinata chiedendo informazioni e poi aveva strappato dal collo della vittim
Cronaca
Concorezzo. "E' una vergogna", si sfoga senza mezzi termini N.L., una cittadina concorezzese che ha passato l'ennesimo week-end davanti a scene di pura inciviltà. La donna abita nella zona della Monza-Trezzo vicina al Luna Rossa, frequentato disco club che, soprattutto all'insegna del latino-americano, richiamata nel fine settimana tantissima gente da tutta la Brianza e da Milano. I parcheggi in zona non sono molti e, problema noto da temp
Cronaca
Concorezzo. Una manovra apparentemente semplice, quattro colpi leggeri fra le scapole. Eppure, se non ci fosse stata lei, Alessia Bramati, da 7 anni agente di Polizia locale presso il Comando di via Repubblica, in questi giorni si starebbe piangendo la tragica morte di un bambino. Venerdì scorso è stata lei, reduce da un corso di primo soccorso effettuato a luglio in Comune con l'associazione Salvagente Italia, a evitare che un picc
Politica
Concorezzo. "Salvini gay". Si chiude con una parentesi inaspettatamente folcloristica (e deplorevolmente omofoba) la campagna referendaria in città: se il confronto pre-urne era stato piuttosto garbato e conciliante, la vittoria del "no"deve aver fatto saltare i nervi a qualcuno. L'altra notte, infatti, anonimi (che potrebbero essere individuati grazie alle nuovetelecamere comunali) hanno imbrattato i cartelloni elettorali che,già i
Cultura
Concorezzo. Eretica, la birra concorezzese trapiantata e prodotta ad Ornago, continua a riscuotere apprezzamenti ufficiali. Dal cilindro di Ilario Limonta, Paolo Piazza e Luciano Parolini è uscita già da diverso tempo anche la Ornagher, una kolsch in tipico stile tedesco, che si è distinta a Riva Del Garda (TN) in occasione del concorso "Solo birra", guadagnandosi il Tappo d'argento. La Ornagher è una birra ad alta fer
Cronaca
Concorezzo. L'indagine dei carabinieri di via Ozanam è di quelle delicatissime e da trattare con la massima cautela. Una ragazza di poco più di vent'anni, nei giorni scorsi, si è presentata in caserma per denunciare un conoscente per violenza sessuale. Sulla giovane, sottoposta ad accertamenti clinici presso l'ospedale San Gerardo di Monza, sono stati in effetti riscontrati segni di violenza e di un rapporto sessuale consumato. Il fatto è avv
Cultura
Concorezzo. Un'opera d'arte dallo straordinario valore artistico e culturale pressoché sconosciuta ai più. E' una sorta di capolavoro "dimenticato" l'Assunzione della Vergine del Veronese e Bottega, quadro tardocinquecentesco presente dal 1853 custodito nella chiesa parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano. A mettere sotto i riflettori questo eccezionale dipinto è la tesi di laurea di una giovane concorezzese, Marta Radaelli, laurea magistral
Cultura
Concorezzo. Un popolo che ignora il proprio passato, non saprà mai nulla del proprio presente. Così diceva il compianto Indro Montanelli riguardo l’ importanza della memoria storica. Ecco perché l’ Associazione Roberto Camerani, da alcuni anni ormai, cerca di fare in modo che la tragedia delle deportazioni nazifasciste non venga dimenticata. Nel tentativo di rivolgersi anche ai giovani della nostra comunit&ag
Cultura
Concorezzo. Chi si riconosce in questa foto? Dalle scatole dei ricordi di un nostro lettore, spunta un po' sbiadita e un un po' impolverata un'immagine dello scoutismo concorezzese (anno 1988). La pubblichiamo in una occasione storica: i 100 anni del movimento fondato nel 1907 in Inghilterra da Robert Baden-Powell e poi approdato in Italia il 16 gennaio 1916 con l'Agesci che allora, su iniziativa del conte Mario Carpegna, si chiamava Asso
Cronaca
Concorezzo. 118 e carabinieri sono intervenuti ieri sera, intorno alle 22, in via Monte San Michele, al Milanino, per una presunta aggressione. Dopo una segnalazione al numero unico delle emergenze (il 112), la centrale operativa di Milano ha inviato sul posto un'ambulanza dell'Avps di Vimercate e una gazzella dell'Arma. Qualcuno aveva segnalato, infatti, la presenza di un ferito. Dopo l'arrivo dei soccorritori, però, non è sta